1. Daydreamer2. Best For Last3. Chasing Pavements4. Cold Shoulder5. Crazy For You6. Melt My Heart To Stone7. First Love8. Right As Rain9. Make You Feel My Love10. My Same11. Tired12. Hometown Glory
1. Rolling In The Deep2. Rumour Has It3. Turning Tables4. Don't You Remember5. Set Fire To The Rain6. He Won't Go7. Take It All8. I'll Be Waiting9. One And Only10. Lovesong11. Someone Like You
21 recensioni da clienti
Recensione : 21 Ho acquistato questo disco perchè mi era piaciuto il video di Rolling in the Deep, quando ho ascoltato la prima volta il disco l'ho sinceramente trovato un po' noioso, senza la personalità del primo brano, però dopo averlo ascoltato alcune volte ho apprezzato sempre più la voce e la musica degli altri brani...se lo comprate non arrendetevi, adesso lo ascolto sempre quando vado e vengo dal lavoro e canto anch'io queste bellissime canzoni. Lo consiglio, mi sono presa anche 19, sperando che sia altrettanto bello!
Recensione : 21 Un album desiderato, ne ho assaporato tutte le note anche le più nascoste.
Il vinile ti regala quelle sonorità rare se non inimitabile della versione digitale su CD.
Con l'acquisto del vinile 180grammi, si ha la possibilità attraverso un codice contenuto nella confezione di accedere al download gratuito delle tracce in mp3 da un sito dedicato.
L'album è una meraviglia. Non c'è alcuna traccia che non riascolteresti più volte. Vorresti persino che il disco si incatasse. Un'artista a me nuova, ma che seguirò con vero piacere nelle sue future uscite. Immancabile nelle proprie collezioni.
ilDiscoIncantato - Suona una favola
Recensione : 21 il CD "19" era bello ma "21" e' anche meglio.
Adele in qualche modo ha reinventato il suo unico suono per mettere ancora pu' in evidenza la sua voce. E' un disco che avrebbe potuto essere pubblicato negli anni '60. Il mix unico di generi da R&B, Blues, Country e Gospel e' notevole e fa apprezzare l'opera ascolto dopo ascolto.
Le mie tracce preferite sono:
"Rolling in the Deep",
"Set Fire to the Rain",
"Someone Like You", and
"Turning Tables"
3 Feet High And Rising [Edizione: Francia] [Import]
Description 3 Feet High And Rising [Edizione: Francia] [Import]
Brani
Disco 1
1.Intro
2.Magic number
3.Change in speak
4.Cool breeze on the rocks
5.Can U keep a secret
6.Jenifa (taught me)
7.Ghetto thang
8.Transmitting live from Mars
9.Eye know
10.Take it off
11.Little bit of soap
12.Tread water
13.Potholes in my lawn
14.Say no go
15.Do as De La does
16.Plug tunin' (Last chance to comprehend)
17.De La orgee
18.Buddy
19.Description
20.Me myself and I
21.This is a recording 4 living in a fulltime era (LIFE)
22.I can do anything (Delacratic)
23.DAISY age
24.Plug tunin' (are you ready for this version)
Disco 2
1.Freedom of speak (We got three more minutes)
2.Dtrickly Dan Stukie
3.Jenifa (taught me) (12" vocal version)
4.Skip to my loop (12" version)
5.Potholes in my lawn (12" version)
6.Me myself and I (oblapos mode 12" version)
7.Ain't hip to be labelled a hippie (12" version)
8.What's more
9.Brainwashed follower (12" version)
10.Say no go (new keys vocal 12" version)
11.Double Huey (skit)
12.Mack daddy on the left
13.Ghetto thang (Ghetto ximer)
14.Eye know (know it all mix)
1.Solitary man
2.Show me the night
3.My girl
4.Too hot to touch
5.Diamond Lizzy
6.Washed in the neon light
7.A love affair
8.Nights in white satin
9.Lady, lady
10.White hotel
11.To turn the stone
12.Face to face
13.Chase (1985 Remix By Brian Reeves)
14.Valley of the dolls (Instrumental)
1.Good Morning Little School Girl
2.It`s My Own Fault
3.Jumpin Jack Flash
4.Great Balls Of Fire
5.Long Tall Sally
6.Whole Lotta Shakin Goin On
7.Mean Town Blues
8.Johnny B. Goode
1.Revenge
2.Just War
3.Jaykub
4.Little Girl
5.Angel'S Harp
6.Pain
7.Star Eyes (I Can'T Catch It)
8.Everytime I'M With You
9.Insane Lullaby
10.Daddy'S Gone
11.Man Who Played God
12.Grim Augury
13.Dark Night Of The Soul
Once Upon A Time ( 2lps / 1 Cd) [Edizione: Francia] [Import]
Recensioni Once Upon A Time ( 2lps / 1 Cd) [Edizione: Francia] [Import] da Utente
Recensione : Once Upon A Time ( 2lps / 1 Cd) [Edizione: Francia] (Audio CD) Correva l'anno 1977 e l'italiano Giorgio moroder, domiciliato e operante in Germania da anni, scriveva con Pete Bellotte questa sorta di concept album per la sexy star della disco Donna Summer. Una castigata e romantica Summer interpreta qui senza il consueto languore erotico, ma con voce matura ed espressiva, una parabola di canzoni, quasi tutte molto apprezzabili, che partendo dalla melodia iniziale, ripresa e sviluppata in variazioni di tempo e ritmo, terminano con un bel finale da musical strappalacrime. Un doppio album, all'epoca molto venduto, qui riproposto in un solo cd a prezzo convenientissimo. Quest'opera merita un'ascolto più approfondito, dato che in quasi 35 anni non sono poi tanti i progressi e gli sviluppi compiuti della dance elettronica. Se vi piace Donna Summer, sebbene in versione Cenerentola, e il suono del "moog" ( ripreso massicciamente ad esempio dagli Air di "Moon safari");questo è l'album che fà per voi.